Bo Turbo è il monopattino elettrico che accelera più di una Tesla Model 3: 100 mph di pura follia su due ruote.
Un nuovo mezzo di trasporto estremo arriva dal Regno Unito, e ha tutte le carte in regola per diventare il monopattino più veloce mai costruito. Si chiama Bo Turbo, nasce da un team di ex ingegneri di Formula 1 e promette numeri da capogiro: accelerazione più rapida di una Tesla Model 3, velocità massima di 100 mph (160 km/h) e autonomia fino a 150 miglia.
Bo Turbo: il monopattino più veloce mai realizzato
La startup britannica Bo ha svelato il prototipo Turbo, un mezzo radicale alimentato da un sistema dual motor da 24.000W e una batteria da 1.800Wh, in grado — secondo l’azienda — di eguagliare (e superare) performance da supercar. Anzi, Bo sostiene che il suo scooter abbia un rapporto potenza/peso superiore a quello di una Bugatti Veyron.
Non solo velocità: l’autonomia è dichiarata in oltre 240 km con una singola carica, e la batteria ha una capacità tale da poter teoricamente ricaricare 1.500 iPhone contemporaneamente. Un dato impressionante, ma che fa sorgere spontanea la domanda: a chi è destinato un mezzo simile?
Un esperimento ingegneristico (quasi illegale)
Il Bo Turbo è stato pensato più come un esercizio di stile e tecnologia, e meno come un prodotto di massa. Il CEO Oscar Morgan ha ammesso che si muovono in una zona grigia legale, ma proprio questo ha motivato il team a spingersi oltre ogni limite: “Nessuno ci ha detto di non costruirlo, quindi perché non farlo?”.
Il progetto è ispirato allo spirito pionieristico britannico, che ha portato veicoli del Regno Unito a superare storicamente record di velocità, come il Thrust SSC. Il telaio monoscocca deriva dal Bo Model-M, lo scooter regolare che sarà commercializzato da agosto 2025, mentre il Turbo è più un giocattolo ingegneristico per pochi eletti.
Prezzo, disponibilità e requisiti per Bo Turbo
Il Bo Turbo non sarà venduto liberamente. L’azienda produrrà una serie limitata su commissione, con un prezzo stimato di 29.500 dollari — pari al valore di una Tesla Model 3 usata. I primi esemplari verranno consegnati nel 2026, con il debutto previsto a Madrid in occasione della gara inaugurale di Formula 1.
Chi desidera acquistarne uno dovrà inviare un curriculum con esperienze di guida sportiva: Bo selezionerà i candidati più adatti per guidare un veicolo così pericoloso. In altre parole, bisogna “meritarsi” di guidarlo.
Bo Turbo rappresenta una nuova frontiera per i veicoli elettrici ultraleggeri: non è pensato per l’utilità, ma per spingere al limite cosa può essere un monopattino. È folle? Forse. Ma è anche affascinante. Se lo guideresti davvero… ricordati almeno il casco.
[fonte]