La nuova versione di Files by Google introdurrà filtri per tipo di file e memoria interna o esterna. Ecco le novità in arrivo.
Google sta lavorando a un importante aggiornamento per Files by Google, il file manager predefinito di molti dispositivi Android. Secondo quanto scoperto tramite un APK teardown della versione beta 1.8122, presto sarà possibile filtrare meglio i risultati di ricerca, scegliendo non solo il tipo di file ma anche se cercare nella memoria interna o esterna.
Questa novità è pensata per migliorare una delle funzioni più frustranti dell’app: la ricerca avanzata dei contenuti, oggi troppo limitata e poco intuitiva. Il nuovo aggiornamento potrebbe rendere l’app molto più utile, soprattutto per chi usa dispositivi OTG o schede SD.
Novità in arrivo: filtri per tipo di file e memoria su Files by Google
Attualmente, Files by Google consente di cercare file in base alla categoria (immagini, video, audio, documenti), ma i filtri sono nascosti dietro un chip da selezionare manualmente. Con la nuova versione, Google starebbe lavorando per rendere questi filtri visibili direttamente nella schermata principale di ricerca, semplificando l’interazione e rendendo più immediata la selezione.
Ma il cambiamento più importante riguarda la possibilità di selezionare se cercare nella memoria interna del dispositivo o nella memoria esterna (come una scheda microSD o un’unità OTG). È una funzione molto richiesta, utile per chi gestisce file tra dispositivi o usa supporti di archiviazione removibili.
Anche la categoria “Altro”, che raccoglie i file non classificabili in immagini o documenti, potrà essere esclusa dalla ricerca, permettendo un’esperienza più pulita e mirata.
Scopri la grave falla che ha colpito Microsoft
Un aggiornamento mirato alla praticità d’uso
Il nuovo aggiornamento arriva in un momento in cui Files by Google sta già ricevendo un rinnovamento visivo, con l’adozione dello stile Material 3 Expressive. Ma le novità in lavorazione dimostrano che Google non si limita all’estetica: l’obiettivo è anche migliorare la funzionalità reale dell’app, partendo proprio dalla gestione dei file e dalla ricerca.
Va però ricordato che trattandosi di un’analisi di APK, queste funzioni non sono ancora disponibili per tutti e potrebbero non arrivare nella versione finale dell’app. Tuttavia, la presenza nel codice suggerisce che Google è intenzionata a implementarle presto, magari già nelle prossime settimane.
Files by Google è una delle app più scaricate su Android, soprattutto nei mercati emergenti dove l’archiviazione è spesso limitata. Funzioni come queste possono fare la differenza tra un’app utile e una indispensabile, migliorando notevolmente la produttività degli utenti che lavorano spesso con file locali o esterni.
In attesa del rilascio ufficiale, gli utenti più curiosi possono iscriversi al programma beta di Google Files, per provare in anteprima tutte le nuove funzioni in arrivo. Un piccolo passo per l’app, ma un grande passo per chi ha bisogno di ordine e precisione nella gestione dei propri file Android.
[fonte]