Samsung Galaxy S26 Pro: Le 7 novità che deve avere

Il Galaxy S26 Pro potrebbe rivoluzionare la gamma Samsung: ecco le 7 novità che servono per renderlo davvero irresistibile.

Galaxy S26 Pro: il futuro della serie Galaxy secondo Samsung

La serie Samsung Galaxy S segue da anni la stessa formula: modello base, versione Plus e Ultra. Tuttavia, il 2026 potrebbe segnare un cambiamento importante, con l’arrivo di tre varianti: Galaxy S26 Pro, Edge e Ultra. Il nome “Pro” richiama immediatamente prestazioni e caratteristiche di alto livello, soprattutto se confrontato con iPhone e Pixel.

Ma per meritarsi davvero questa etichetta, il Galaxy S26 Pro dovrà offrire molto più di un semplice cambio di nome. Ecco le 7 caratteristiche che potrebbero renderlo il mio prossimo smartphone Android.

Google Pixel 10 Pro Fold: il primo pieghevole con IP68?

1. Fotocamera zoom all’altezza di un “Pro”

Il modello base della gamma Galaxy S è fermo da anni a un teleobiettivo 10MP 3x. Per un modello “Pro”, Samsung dovrebbe portare il 50MP 5x periscopico visto sull’S25 Ultra anche su una scocca più compatta. Questo permetterebbe agli amanti degli smartphone di dimensioni ridotte di avere finalmente una fotocamera zoom di livello top.

2. 256 GB di memoria di base

Il Galaxy S25 parte da 128 GB nella versione base, mentre Plus e Ultra hanno già 256 GB. Un vero “Pro” dovrebbe offrire 256 GB come standard, per garantire spazio sufficiente a foto, video e app sempre più pesanti.

3. Batteria più grande e ricarica più veloce

La ricarica da 25W del Galaxy S25 è ormai lenta rispetto alla concorrenza. L’S26 Pro potrebbe passare a 4.300 mAh con ricarica rapida almeno a 45W, garantendo più autonomia e tempi di ricarica ridotti.

4. Supporto magnetico Qi2 integrato

L’adozione del nuovo standard Qi2 con magneti è ancora lenta, ma un modello “Pro” dovrebbe averlo di serie, eliminando la necessità di cover aggiuntive per l’allineamento perfetto con caricabatterie e accessori.

5. Ultra-Wideband per il tracciamento preciso

Il chip UWB consente un localizzatore di precisione per dispositivi come il Galaxy SmartTag 2. Attualmente assente nei modelli base, dovrebbe essere incluso nell’S26 Pro per un’esperienza più completa.

6. Schermo anti-riflesso Gorilla Armor

Questa tecnologia riduce i riflessi fino al 75% ed è stata finora esclusiva dei modelli Ultra. Portarla sul Galaxy S26 Pro migliorerebbe la leggibilità sotto la luce diretta, senza ricorrere a pellicole plastiche meno resistenti.

7. Addio ai processori Exynos

Molti utenti, me compreso, hanno avuto esperienze negative con i chip Exynos, che spesso offrono prestazioni e temperature peggiori rispetto agli Snapdragon. Per un “Pro”, un Snapdragon 8 Elite sarebbe d’obbligo, evitando compromessi.

Samsung ha l’occasione di stupire

Il Galaxy S26 Pro potrebbe essere lo smartphone ideale per chi ama dimensioni contenute ma non vuole rinunciare a prestazioni e funzioni premium. Tuttavia, Samsung dovrà dimostrare che dietro il nuovo nome c’è un reale salto qualitativo.

[fonte]