Il Galaxy Z Fold 7 è eccellente, ma non è l’unico pieghevole valido: ecco 5 smartphone Android da considerare.
Il nuovo Samsung Galaxy Z Fold 7 è tra i dispositivi più attesi del 2025. Con un design sottile, display più ampi e fotocamere migliorate, promette di essere il foldable Android definitivo. Tuttavia, prima di investirci circa 2.000€, vale la pena considerare le alternative sul mercato: ci sono almeno cinque smartphone Android che potrebbero fare al caso tuo, anche per risparmiare e non rinunciare alle prestazioni.
Galaxy Z Fold 6: simile al 7, ma più economico
Il primo rivale è… il modello precedente. Il Galaxy Z Fold 6 conserva molte delle caratteristiche del Fold 7: stesso chip Snapdragon 8 Gen 3, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria base, batteria da 4.400 mAh e triple camera con sensore principale da 50 MP. Certo, è più spesso (12,1 mm vs 8,9 mm) e pesante (239 g vs 215 g), ma può essere trovato a prezzi molto più bassi vista la sua età. Se non ti interessano le ultime novità estetiche, è una scelta ragionevole.
Scopri le novità attese per Android Auto
Pixel 9 Pro Fold: software Google al top
Google propone un’alternativa interessante con il Pixel 9 Pro Fold. Nonostante sia leggermente più pesante e spesso del Fold 7, offre un display interno da 8”, 16 GB di RAM e fotocamere solide, tra cui un sensore principale da 48 MP. Dove brilla davvero è nel software: Call Screen, Hold For Me, Now Playing e funzioni esclusive Pixel rendono l’esperienza unica. Inoltre, costa già 200€ in meno rispetto al Fold 7, e si trova spesso in sconto.
OnePlus Open: pieghevole valido anche nel 2025
Lanciato nel 2023, il OnePlus Open non è il foldable più recente, ma ha ancora carte da giocare. Offre 512 GB di memoria, 16 GB di RAM, batteria da 4.805 mAh e ricarica a 67W. Il design è curato, con cover in pelle e ottime fotocamere per l’epoca. I limiti? Niente ricarica wireless, IPX4 (contro IP48 del Fold 7), e due soli aggiornamenti Android garantiti. Tuttavia, se trovi un buon prezzo, è una proposta ancora interessante.
Galaxy S25 Ultra: il top Samsung… non pieghevole
Se desideri potenza e qualità fotografica, ma non ti serve un foldable, allora il Samsung Galaxy S25 Ultra è un’ottima scelta. Offre la stessa fotocamera da 200 MP del Fold 7, ma aggiunge due teleobiettivi (50 MP e 10 MP), batteria da 5.000 mAh, ricarica a 45W e la S Pen integrata. E costa circa 700€ in meno del Fold 7. Se puoi rinunciare allo schermo pieghevole, è difficile trovare di meglio nel mondo Android.
Galaxy Z Flip 7: la pieghevole compatta
Infine, se cerchi un pieghevole Samsung ma preferisci il formato flip-phone, il Galaxy Z Flip 7 è una valida opzione. Il nuovo display esterno da 4,1” edge-to-edge è finalmente ampio e utile, mentre lo schermo interno da 6,9” è lo stesso dell’S25 Ultra. È pratico, compatto e soprattutto costa solo 1.100€, quasi la metà del Fold 7. Per chi vuole un foldable leggero e pratico, è probabilmente la scelta migliore.
Il Galaxy Z Fold 7 è uno dei migliori pieghevoli mai realizzati, ma non è l’unico. A seconda delle tue priorità — prezzo, potenza, dimensioni o software — una delle alternative descritte potrebbe offrirti un’esperienza d’uso persino più soddisfacente.
[fonte]