Il nuovo Google Pixel 10 offrirà ricarica wireless magnetica in stile MagSafe, grazie al design condiviso da Apple.
Google Pixel 10: ricarica wireless magnetica grazie ad Apple
Google si prepara a presentare ufficialmente il nuovo Pixel 10 durante l’evento del prossimo 20 agosto 2025, ma un’importante novità è già trapelata online: lo smartphone offrirà una ricarica wireless magnetica in stile MagSafe, proprio come quella introdotta da Apple nel 2020 con iPhone 12.
L’indiscrezione arriva dal noto leaker Evan Blass (@evleaks), che ha condiviso un presunto materiale promozionale del Pixel 10. Nell’immagine si vede chiaramente un caricatore magnetico agganciato direttamente al retro del dispositivo, dal design estremamente simile al MagSafe Charger di Apple.
Blass è una fonte storicamente affidabile, specialmente per i dispositivi Android, ma in passato ha anticipato anche prodotti Apple, come le immagini di iPhone 12 e HomePod mini poche ore prima della presentazione ufficiale.
Android cambia: Google e Samsung rivoluzionano gli update
Il legame con Apple e lo standard Qi2
Questa scelta di Google non sorprende del tutto: Apple ha contribuito alla definizione dello standard Qi2, che integra proprio un sistema di allineamento magnetico simile a MagSafe. Il Pixel 10 dovrebbe quindi supportare pienamente questo standard, offrendo una ricarica più stabile e sicura, oltre alla possibilità di utilizzare accessori magnetici compatibili.
In pratica, il nuovo top di gamma di Google si avvicinerà molto all’esperienza MagSafe già presente su iPhone, ampliando però il parco accessori anche al mondo Android grazie allo standard universale Qi2.
Google arriva cinque anni dopo con Google Pixel 10
Apple introdusse MagSafe per iPhone nel 2020 con la serie iPhone 12. Google, dunque, arriva cinque anni in ritardo, ma l’adozione di questa tecnologia potrebbe rappresentare un punto di svolta per il mercato Android.
Se i produttori seguiranno l’esempio di Google e adotteranno lo standard Qi2 con magneti integrati, potremmo assistere a una diffusione più rapida degli accessori magnetici cross-platform, con benefici sia per gli utenti iPhone che per quelli Android.
[fonte]