Google Pixel Watch 4: maxi leak rivela design, funzioni e uscita

Un maxi leak svela il Google Pixel Watch 4: design, specifiche e novità, a poche settimane dal lancio ufficiale.

Google Pixel Watch 4: Un maxi leak svela tutto!

A poche settimane dal lancio ufficiale, previsto per il 20 agosto 2025, il Google Pixel Watch 4 è stato protagonista di un’importante fuga di notizie. A diffonderle è stato il noto leaker Evan Blass, che su X ha pubblicato immagini e presunte slide promozionali, rivelando una panoramica dettagliata delle specifiche e delle funzioni del nuovo smartwatch di Google.

Secondo le informazioni trapelate, il Pixel Watch 4 sarà disponibile in due dimensioni, 41 mm e 45 mm, entrambe dotate di display Actua 360 sempre attivo con luminosità fino a 3.000 nit. L’autonomia dichiarata sarebbe di 30 ore per il modello più piccolo e 40 ore per quello più grande, con una ricarica più rapida del 25% se abbinata alla nuova Quick Charge Dock.

Meta accusata: raccolti illegalmente dati mestruali delle utenti Flo

Funzioni avanzate per salute, sport e sicurezza con Google Pixel Watch 4

Il nuovo smartwatch includerebbe sensori evoluti come GPS a doppia frequenza, ECG, monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO₂) e rilevamento della variabilità della frequenza cardiaca. Non mancherebbero funzioni di sicurezza, tra cui il rilevamento delle cadute e l’allarme in caso di assenza di battito.

Sul fronte fitness, il Pixel Watch 4 offrirebbe oltre 40 modalità di allenamento, statistiche in tempo reale, piani di corsa personalizzati e consigli immediati su quando allenarsi o riposare. Le immagini mostrano anche funzioni avanzate di coaching per migliorare le prestazioni sportive in base al proprio stato fisico.

Google Gemini integrato e bonus connettività

Una delle novità più rilevanti sarebbe l’integrazione dell’intelligenza artificiale Google Gemini direttamente sull’orologio. Gli utenti potrebbero, ad esempio, creare playlist su misura per una corsa da 10 minuti al miglio o ricevere suggerimenti testuali “che suonano come te” durante una conversazione. Gemini dovrebbe funzionare anche con app di terze parti compatibili con Wear OS.

Per chi sceglierà la versione LTE, Google offrirebbe due anni di dati gratuiti con Google Fi Wireless (esclusi i minuti di chiamata). Questa opzione renderebbe il Pixel Watch 4 ancora più indipendente dallo smartphone, ideale per chi vuole usare app, streaming musicale e messaggistica senza avere il telefono a portata di mano.

Con il lancio fissato per il 20 agosto, mancano pochi giorni per scoprire se tutte queste anticipazioni saranno confermate. Se le indiscrezioni dovessero rivelarsi esatte, il Pixel Watch 4 rappresenterebbe un notevole passo avanti rispetto al Pixel Watch 3, sia per autonomia che per funzioni AI integrate.

[fonte]