Il Google Pixel Watch potrebbe presto offrire un completo backup manuale, come attualmente sugli smartphone Android.
Google sembra pronta a introdurre una funzione molto richiesta dagli utenti del Pixel Watch: la possibilità di avviare manualmente un backup in qualsiasi momento, senza dover attendere le condizioni imposte dall’attuale sistema.
Attualmente, per eseguire un backup del Pixel Watch è necessario che il dispositivo sia connesso al Wi-Fi, poggiato sul caricatore e che l’opzione di backup sia attiva nelle impostazioni. Questo processo è totalmente automatico e non lascia margine di intervento manuale all’utente, rendendo il salvataggio dei dati meno flessibile e più macchinoso.
Un’analisi del codice di Google Play Services per Wear OS (versione 25.28.34) ha rivelato riferimenti a una nuova opzione “Backup now” (“Esegui backup ora”), simile a quella presente su smartphone Android. Se attivata, permetterà di salvare immediatamente i dati dell’orologio senza attendere che sia inattivo e in ricarica.
Google Photos testa “Help me edit”: modifiche AI su foto
Funzionamento e limiti previsti su Google Pixel Watch
La nuova opzione dovrebbe comparire direttamente nelle impostazioni del Pixel Watch, sotto forma di pulsante dedicato. Questa funzione consentirà di avviare all’istante un backup dei dati dell’orologio, con un approccio molto più rapido e pratico rispetto al sistema attuale.
Tuttavia, questa novità sarà esclusiva per i Pixel Watch. Gli altri smartwatch Wear OS, come i Samsung Galaxy Watch o l’OnePlus Watch, non potranno beneficiarne perché utilizzano sistemi di backup proprietari: Samsung si affida alla propria app Galaxy Wearable, mentre OnePlus sfrutta l’app OHealth.
Questo conferma che la funzione di backup gestita da Google Play Services è stata progettata appositamente per la gamma Pixel Watch e non per l’intero ecosistema Wear OS.
Quando arriverà il backup manuale sul Google Pixel Watch
Al momento, non ci sono conferme ufficiali su quando la nuova opzione sarà disponibile per tutti, né se arriverà già con un prossimo aggiornamento di Wear OS. Essendo stata scoperta in fase di APK teardown, è possibile che il rilascio avvenga nelle prossime versioni, ma non è escluso che Google possa modificare o rinviare la funzione.
Se implementata, questa novità darà agli utenti Pixel Watch la stessa libertà di backup già presente su smartphone Android, eliminando la scomodità di dover attendere le condizioni predefinite. Una piccola ma significativa evoluzione per migliorare l’esperienza d’uso degli smartwatch Google.
[fonte]