Google attiva negli USA il tool Prova Vestiti IA online e potenzia il sistema di tracciamento prezzi personalizzati.
Prova Vestiti IA: la nuova funzione di Google Shopping arriva negli Stati Uniti
Google ha ufficialmente avviato il rollout negli Stati Uniti della sua nuova funzione di prova virtuale dei vestiti, annunciata durante il Google I/O 2025. Questa innovazione permette agli utenti di caricare una propria foto a figura intera per visualizzare come apparirebbero con un determinato capo d’abbigliamento, direttamente nei risultati di ricerca o su Google Immagini.
Google Pixel 10 Pro XL: svelate le immagini in anteprima
Come funziona il nuovo tool AI per la prova degli abiti
Il sistema si basa su un modello generativo addestrato da Google per tenere conto del modo in cui i diversi materiali si comportano su corpi umani reali: pieghe, tensioni, drappeggi e aderenze vengono riprodotti in maniera realistica. Basta toccare l’icona “Try on” visibile accanto ai capi di abbigliamento compatibili su Google Shopping o nelle schede prodotto delle immagini.
Il modello sfrutta l’enorme quantità di dati provenienti dal cosiddetto “Shopping Graph” di Google, che include miliardi di articoli provenienti da tutto il web. Anche se potrebbero esserci alcune limitazioni iniziali su prodotti meno noti, la maggior parte dei capi dei brand più famosi è già compatibile.
L’utente può specificare non solo la taglia e il colore, ma caricare una sola foto per ottenere un’anteprima personalizzata e credibile di come il capo apparirà indossato.
Prezzi tracciati su misura e notifiche automatiche
Oltre alla prova abiti con IA, Google ha introdotto anche una versione migliorata del tracciamento prezzi. Gli utenti possono impostare alert personalizzati, non solo legati alla disponibilità ma anche a una soglia di prezzo desiderata. Il sistema monitorerà per loro il web e invierà una notifica solo quando il prodotto selezionato scende sotto il prezzo target.
Questo consente di evitare controlli frequenti e frustrazioni legate al perdere offerte. La funzionalità si integra direttamente con il grafico degli acquisti di Google, coprendo migliaia di negozi e marketplace.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi da Prova Vestiti IA
Google ha confermato che, entro l’autunno 2025, queste nuove esperienze d’acquisto saranno estese all’interno dell’“AI Mode”, la sezione dedicata all’intelligenza artificiale disponibile già da maggio per gli utenti statunitensi.
Lì sarà possibile esplorare combinazioni d’abiti, idee di arredo e ispirazioni visive direttamente all’interno della chat AI, con opzioni di acquisto semplificate. L’obiettivo è rendere l’e-commerce non solo più intelligente, ma anche più personalizzato e immersivo.
Al momento, Google non ha comunicato se e quando la funzione sarà estesa ad altri Paesi, ma è probabile che l’espansione arriverà nei prossimi mesi, a partire dai principali mercati europei.
[fonte]