Google Translate si aggiorna: traduzioni migliori grazie a Gemini

Google Translate integra finalmente Gemini: arrivano traduzioni più affidabili, nuove funzioni e un design rivisto.

Google Translate abbraccia Gemini per traduzioni più accurate

Google sta portando l’intelligenza artificiale Gemini direttamente dentro Google Translate, segnando uno dei cambiamenti più significativi dell’app negli ultimi anni. L’obiettivo? Rendere le traduzioni non solo più rapide, ma anche più contestuali, affidabili e intelligenti, grazie alla potenza del nuovo modello linguistico avanzato di Google.

In arrivo su Android (e prossimamente su iOS), il nuovo aggiornamento introduce una modalità a doppio livello per le traduzioni: una versione rapida per l’uso quotidiano, e una modalità avanzata basata su Gemini, dedicata a risultati più precisi e sfumati.

Evento Pixel 10: Ecco dove seguire il Made by Google 2025

Modalità Fast e Advanced: cosa cambia davvero

Il nuovo modello di scelta AI introdotto nell’interfaccia consente di selezionare tra due approcci:

• Fast mode: pensata per traduzioni rapide e semplici, perfetta per l’uso quotidiano.
• Advanced mode: sfrutta il modello Gemini per comprendere meglio il contesto e fornire traduzioni più accurate, anche in casi complessi.

Attualmente, la modalità avanzata è disponibile solo per le combinazioni inglese-spagnolo ed inglese-francese, ma Google ha già confermato l’espansione ad altri idiomi nei prossimi aggiornamenti.

Il cambio rappresenta un grande passo in avanti per chi usa Translate non solo per viaggi o frasi veloci, ma anche in ambiti professionali o educativi, dove la precisione è essenziale.

Google Traslate e Gemini: Nuovo design per uso intuitivo

Oltre all’integrazione di Gemini, Google ha deciso di rivedere la disposizione dei pulsanti per migliorare l’usabilità dell’app, soprattutto con una mano sola:

• Il microfono per l’input vocale è stato spostato a destra e reso più piccolo.
• I pulsanti handwriting, incolla e voce si trovano ora in fondo allo schermo.
• Il pulsante Practice, simile a un mini Duolingo, si sposta in basso a destra.
• L’icona della fotocamera passa al centro dello schermo.

Queste modifiche puntano a offrire un’esperienza più fluida e personalizzata, con controlli accessibili e un’interfaccia ottimizzata per l’arrivo delle nuove funzioni AI.

Gemini è il futuro delle traduzioni

L’integrazione con Gemini rappresenta molto più di un semplice aggiornamento: è un cambio di paradigma per Google Translate. Il servizio, già onnipresente tra Ricerca, Google Lens e Circle to Search, punta ora sulla qualità e sull’intelligenza contestuale, abbandonando gradualmente l’approccio “traduci letteralmente” a favore di una comprensione semantica più profonda.

Google non ha ancora annunciato ufficialmente tutte le novità in arrivo, ma la presenza del nuovo codice nella versione 9.15.114 dell’app e i dettagli scoperti da Android Authority confermano che i test sono in corso e il rollout è imminente.

Gli utenti potranno presto scegliere il modello AI direttamente dalla schermata iniziale, abilitando di fatto un uso modulare e più consapevole del servizio, adattato alle esigenze di ogni contesto.

[fonte]