GPT-5 è ufficiale: Ecco le 5 novità più importanti di OpenAI

OpenAI presenta ufficialmente GPT-5: molto più potente, personalizzabile e con nuove funzioni disponibili su ChatGPT.

OpenAI ha presentato ufficialmente GPT-5, il nuovo modello di intelligenza artificiale definito dal CEO Sam Altman “il più utile di sempre”. Durante un evento in diretta di oltre un’ora e mezza, sono state svelate le principali innovazioni che porteranno ChatGPT a un livello superiore, sia in termini di potenza che di personalizzazione.

GPT-5: Potenza e capacità di ragionamento migliorate

GPT-5 è più grande, complesso e capace rispetto alle versioni precedenti. È in grado di comprendere e risolvere domande articolate senza che l’utente debba fornire istruzioni multiple o dettagli eccessivi. Il modello analizza ogni parte della richiesta, individua eventuali lacune e lo segnala, evitando così risposte errate o “allucinate”.

Il nuovo sistema eccelle in matematica, programmazione e persino nel cosiddetto “vibe coding”, cioè la creazione di software basato su descrizioni di atmosfera o design, generando automaticamente HTML, CSS e JavaScript in linea con la visione dell’utente.

Gravi falle in Nvidia Triton: rischio malware su Windows e Linux

Modelli disponibili e accesso per tutti con GPT-5

Oltre alla versione standard, OpenAI lancia gpt-5-mini e gpt-5-nano (solo API). Gli utenti gratuiti di ChatGPT potranno ora accedere sia alla versione standard che alla mini, mentre gli abbonati Plus avranno limiti di utilizzo più alti. Gli utenti Pro (200$/mese) avranno accesso illimitato al nuovo modello, alla versione pro e alla versione thinking, che forniscono risposte più elaborate e approfondite.

Il sistema selezionerà automaticamente il modello migliore in base alla richiesta e al piano dell’utente.

Personalità e temi personalizzabili

GPT-5 introduce la possibilità di cambiare il “tono” di ChatGPT scegliendo tra modalità come “Cynic” (sarcastico), “Listener” (empatico), “Nerd” (tecnico) e “Robot” (neutro). Inoltre, gli abbonati potranno modificare i colori e l’aspetto dell’interfaccia, superando il semplice tema chiaro/scuro.

Voice Mode più realistico

Il nuovo Voice Mode supporta GPT personalizzati e adatta tono e stile di parlato alle preferenze dell’utente. È possibile richiedere risposte più calde, rapide, lente o formali. Gli utenti Plus avranno uso quasi illimitato della voce, mentre i free user avranno alcune ore al giorno disponibili.

Integrazione con Google su GPT-5

A breve, gli utenti Pro potranno collegare Gmail, Google Calendar e Google Contacts direttamente a ChatGPT, consentendo al modello di verificare disponibilità, recuperare email e programmare appuntamenti senza cambiare app. L’accesso sarà esteso gradualmente anche ad altri piani.

Questo super modello segna un passo importante per OpenAI, con un’IA più intelligente, personalizzabile e integrata nella vita quotidiana. La combinazione di potenza, creatività e connessioni dirette con i servizi dell’utente potrebbe renderla uno strumento tanto naturale quanto lo smartphone.

[fonte]