La nuova GPU Radeon RX 10090 XT prodotta da AMD, potrebbe competere con la prossima e potente RTX 6090 di Nvidia.
AMD prepara lla batosta: leak svela la GPU Radeon RX 10090 XT
Dopo una generazione in cui AMD ha puntato principalmente sulle GPU di fascia media, un nuovo leak rilancia l’interesse per una possibile rivincita nel segmento top di gamma. Secondo quanto rivelato dal noto leaker Moore’s Law Is Dead (MLID), l’azienda sarebbe pronta a lanciare una nuova GPU RDNA 5 in grado di competere direttamente con la prossima ammiraglia di Nvidia: la RTX 6090.
Il nome in codice attuale è GPU Radeon RX 10090 XT, anche se si tratta solo di un segnaposto temporaneo. La scheda dovrebbe includere 36 GB di memoria GDDR7, 154 compute unit, una larghezza di banda a 384 bit e un consumo energetico stimato attorno ai 380W.
AMD Radeon AI Pro R9700: 32GB GDDR6 e prezzo da 1.244$
RDNA 5 vs Blackwell: sfida diretta tra AMD e Nvidia in arrivo?
Il presunto obiettivo della nuova GPU Radeon RX 10090 XT è proprio quello di contrastare il dominio prestazionale della serie RTX di Nvidia, che nell’ultima generazione ha visto un notevole salto tra le RTX 4090 (128 CU) e le RTX 5090 (170 CU). La RX 10090 XT, secondo il leak, si posizionerebbe a un livello competitivo, almeno sulla carta, rendendo la sfida nel settore enthusiast decisamente più interessante.
Secondo MLID, la GPU utilizzerà un nuovo die denominato AT0, prodotto presumibilmente con processo produttivo a 3nm di TSMC. Tuttavia, molte delle specifiche potrebbero cambiare prima del lancio, previsto tra il 2026 e il 2027.
Una grande scommesse per la GPU Radeon RX 10090 XT
Questo possibile ritorno di AMD nel segmento high-end rappresenta un cambio di rotta rispetto alla strategia attuale, focalizzata su modelli come RX 9060 XT e RX 9070 XT, che nonostante siano competitivi sul piano tecnico, hanno sofferto a causa di prezzi gonfiati che ne hanno ridotto l’appeal.
Il leak suggerisce che AMD sia intenzionata a riprendersi una fetta del mercato premium, lasciato quasi interamente nelle mani di Nvidia negli ultimi anni. Una mossa che potrebbe riequilibrare il mercato, offrendo scelte reali agli utenti enthusiast, a patto che AMD mantenga prezzi concorrenziali.
Per il momento, resta da vedere se l’azienda riuscirà davvero a mantenere le promesse, ma i segnali sono incoraggianti. In un settore dominato da rincari e poca concorrenza nel segmento più alto, il ritorno di AMD potrebbe segnare una svolta importante per il mercato delle GPU.
[fonte]