Mercedes CLA elettrica: fino a 770 km di autonomia e tecnologia AI

La nuova Mercedes-Benz CLA elettrica sorprende con quasi 800 km di autonomia, tecnologia AI e ricarica rapida da 200 km in 10 minuti.

Mercedes-Benz è pronta a rilanciare la sua corsa nel mercato delle auto elettriche con la nuova CLA elettrica con tecnologia EQ, una berlina sportiva e raffinata che promette fino a 770 km di autonomia e una dotazione tecnologica da vera ammiraglia. Dopo anni di soluzioni poco convincenti, come EQC o EQB, questa CLA punta a conquistare davvero il grande pubblico.

Mercedes CLA: vera rivoluzione per efficienza e autonomia

Il cuore della nuova CLA è il sistema sviluppato a partire dal concept Vision EQXX: un’aerodinamica estrema (coefficiente di resistenza pari a 0,21), una trasmissione a due velocità, architettura da 800V e batterie con anodi in silicio-ossido per una densità energetica superiore.

Disponibile in due versioni — CLA 250+ con trazione singola e CLA 350 4Matic a doppio motore — il modello più potente accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, ma entrambe garantiscono percorrenze impressionanti. Si parla di quasi 770 km (480 miglia) con una sola carica, e una ricarica ultraveloce che aggiunge 200 km in soli 10 minuti tramite colonnine DC ad alta potenza.

Ma ciò che distingue questa CLA dalle concorrenti è come Mercedes ha saputo integrare efficienza e piacere di guida: il secondo rapporto della trasmissione è studiato per garantire fluidità e consumi ridotti alle alte velocità, offrendo un comportamento impeccabile nei lunghi viaggi autostradali.

Comfort premium e guida silenziosa

Entrambe le versioni si distinguono per la silenziosità assoluta, la cura nei materiali e la qualità costruttiva dell’abitacolo. L’esperienza a bordo è quella di una vera premium elettrica, con un tetto panoramico in vetro, spazio abbondante anche per i passeggeri posteriori e un bagagliaio ben sfruttabile.

Non mancano i dettagli estetici: Mercedes ha disseminato la carrozzeria e l’interno con centinaia di stelle a tre punte, simbolo di un’identità forte e coerente con l’heritage del marchio. Chi sceglie la versione con il nuovo Superscreen — un display esteso fino al passeggero — godrà anche di un sistema multimediale da cinema, soprattutto se abbinato all’impianto audio premium.

MBUX con Intelligenza Artificiale e navigazione 3D con Mercedes CLA

Al centro di tutto troviamo l’ultima generazione del MBUX, il sistema di infotainment Mercedes ora supportato da AI avanzata. L’assistente vocale sfrutta ChatGPT-4o, Google Gemini e le ricerche Bing per fornire indicazioni in linguaggio naturale, anche su destinazioni non specifiche, come “un bar con vista sul fiume aperto ora”.

Inoltre, la nuova navigazione 3D Surround elabora una mappa in tempo reale dell’ambiente circostante sfruttando le telecamere e i sensori dell’auto: un’innovazione che semplifica la guida urbana, soprattutto in città complesse.

Nonostante l’elevata tecnologia, la CLA non pretende di stupire con effetti speciali: l’esperienza d’uso è fluida e naturale, tanto da sparire in secondo piano dopo pochi chilometri. Un’auto perfetta per l’uso quotidiano, ma con tutte le carte in regola per lunghi viaggi.

Con questa nuova CLA, Mercedes-Benz dimostra che l’efficienza può essere emozionante, l’elettrico può essere comodo e performante allo stesso tempo, e che il futuro premium passa da qui. Un’auto che potrebbe finalmente portare la casa di Stoccarda al centro del mercato EV globale, sfidando Tesla, BMW e Hyundai a colpi di autonomia, raffinatezza e innovazione.

[fonte]