Vai al contenuto
TechZein

TechZein

Il mondo Tech in un click

  • News Tech
Meta, pubblicità politica, UE, legge TTPA, stop ads elezioni, regolamento europeo tech, Google pubblicità politica, Facebook regolamento UE

Meta investirà miliardi nell’infrastruttura AI: riuscirà a battere i rivali?

Agosto 2, 2025 di Mirko Zein

Meta raddoppia la spesa per infrastrutture AI fino a 72 miliardi di dollari. Riuscirà a colmare il divario con Microsoft e Amazon?

Meta ha annunciato un piano di investimento senza precedenti per potenziare le proprie infrastrutture di intelligenza artificiale, con una spesa prevista tra i 66 e i 72 miliardi di dollari. Una mossa strategica che punta a recuperare terreno rispetto ai giganti del settore come Microsoft e Amazon, ma che solleva interrogativi sull’impatto ambientale e sull’effettiva capacità di generare un vantaggio competitivo.

Meta punta sul potenziamento dei data center

Durante l’ultima presentazione dei risultati finanziari, la CFO di Meta, Susan Li, ha confermato che lo sviluppo di infrastrutture AI all’avanguardia sarà un elemento cruciale per creare i migliori modelli e servizi sul mercato. Per questo, dal 2026 l’azienda prevede di incrementare ulteriormente gli investimenti, puntando su data center di nuova generazione e server ad alte prestazioni.

Il piano arriva in un momento favorevole per Meta, con le azioni in rialzo di oltre il 10%, spinte soprattutto dai buoni risultati nel settore pubblicitario. L’uso di strumenti AI per generare annunci video da semplici immagini ha migliorato le performance delle campagne, aumentando le conversioni.

Arriva la nuova app TikTok Pro arriva in Europa

La sfida con Microsoft e Amazon

Meta non è l’unica a puntare forte sull’AI. Microsoft ha annunciato un investimento di oltre 30 miliardi di dollari per ampliare la propria capacità AI, mentre Amazon prevede di spendere fino a 111 miliardi nel 2025, gran parte dei quali destinati proprio alle infrastrutture tecnologiche.

Questa corsa agli investimenti dimostra come l’AI sia ormai il cuore delle strategie future di queste aziende. Tuttavia, mantenere il passo richiede risorse immense e tempi di realizzazione non brevi, specialmente per strutture complesse come i data center multi-gigawatt.

Un costo ambientale elevato per Meta

Dietro questi piani miliardari si nasconde però un impatto ambientale significativo. I data center consumano enormi quantità di energia e acqua, mettendo sotto pressione le risorse locali. In Texas, ad esempio, le strutture utilizzano 463 milioni di galloni d’acqua, costringendo i residenti a limitare i consumi domestici.

In Georgia, nelle vicinanze di un data center di Meta, l’acqua dei pozzi locali è diventata imbevibile a causa dei sedimenti, con un aumento vertiginoso dei costi per l’approvvigionamento municipale. Questi episodi alimentano il dibattito sulla sostenibilità di un modello di crescita basato su un’espansione massiccia delle infrastrutture AI.

[fonte]

Categorie News Tech Tag infrastruttura ai, investimento meta, meta ai, meta data center, meta intelligenza artificiale, meta vs amazon, meta vs microsoft
Arriva la nuova app TikTok Pro arriva in Europa
Wi-Fi 8: meno velocità, più stabilità e copertura continua
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
© 2025 TechZein • Creato con GeneratePress