Meta pronta a presentare uno smartwatch con fotocamera e funzioni AI durante l’evento Connect di settembre.
Dopo anni di speculazioni e progetti sospesi, Meta potrebbe finalmente svelare il suo primo smartwatch con fotocamera integrata durante l’evento Meta Connect in programma per il 17 e 18 settembre 2025. Secondo un nuovo report della supply chain, il dispositivo – inizialmente trapelato nel 2021 e poi messo in pausa – sarebbe tornato in fase attiva di sviluppo con l’obiettivo di sorprendere il mercato dei wearable.
Uno smartwatch con fotocamera: la corsa con Apple di Meta
Il concept di uno smartwatch con fotocamera non è del tutto nuovo. Anche Apple aveva valutato l’idea, come dimostrano alcuni brevetti depositati nel 2019, nei quali si ipotizzava l’integrazione di una fotocamera nella parte estensibile e flessibile del cinturino dell’Apple Watch. Tuttavia, quel progetto è rimasto su carta, senza mai arrivare a una realizzazione concreta.
Meta, invece, potrebbe essere pronta ad anticipare tutti i concorrenti. Secondo il report pubblicato da DigiTimes, la società guidata da Mark Zuckerberg starebbe preparando un lancio ufficiale del nuovo orologio proprio in occasione della sua conferenza annuale, anche se non c’è ancora una conferma definitiva sull’effettiva presentazione.
Pebble: ritorna ufficialmente il celebre smartwatch
Un dispositivo per l’ecosistema AI di Meta
La novità più interessante sarebbe l’aggiunta di una fotocamera integrata, una funzione che renderebbe lo smartwatch capace di interagire direttamente con gli occhiali intelligenti AI che Meta ha in cantiere, creando così un ecosistema wearable centrato sull’intelligenza artificiale.
Oltre a catturare immagini e video, la fotocamera potrebbe servire come input visivo per sistemi di AI generativa, assistenti contestuali e funzioni smart legate all’ambiente circostante. Secondo le fonti, il dispositivo sarà prodotto da Huaqin, un noto produttore cinese specializzato in elettronica indossabile.
L’obiettivo è chiaramente differenziarsi da Apple, Samsung e Garmin, offrendo qualcosa di più avanzato in termini di funzionalità AI e versatilità. Un dispositivo del genere potrebbe infatti trovare applicazioni in attività come escursioni, sport estremi o contesti in cui è scomodo portare con sé uno smartphone.
Ancora dubbi sull’evento di presentazione
Nonostante l’hype crescente, non è ancora certo se Meta mostrerà davvero lo smartwatch durante il Meta Connect 2025. La fonte afferma che l’annuncio è in preparazione per l’evento, ma allo stesso tempo sottolinea che il lancio potrebbe slittare. È plausibile che il prodotto venga solo anticipato o mostrato in versione prototipale, in attesa di un lancio ufficiale più avanti nel corso dell’anno.
Se confermato, si tratterebbe comunque del primo smartwatch al mondo con fotocamera integrata realmente disponibile sul mercato, un passo che potrebbe innescare una nuova ondata di innovazione nel settore dei wearable, e dare a Meta un vantaggio competitivo inaspettato.
[fonte]