Microsoft ha chiuso senza avviso lo store Xbox Movies & TV. Addio a nuovi acquisti, ma i contenuti già comprati restano accessibili.
Microsoft ha ufficialmente annunciato la chiusura del suo storico servizio Xbox Movies & TV, disponibile su console Xbox e PC Windows. La comunicazione è arrivata il 18 luglio 2025 con l’aggiornamento di una pagina di supporto, senza particolari comunicati stampa né grandi avvisi pubblici. Da oggi non è più possibile acquistare o noleggiare nuovi film o serie TV tramite il Microsoft Store.
Addio definitivo agli acquisti di Xbox Movies & TV
Il messaggio è chiaro: “Microsoft non offre più contenuti di intrattenimento acquistabili, inclusi film e programmi TV, su Microsoft.com, Microsoft Store su Windows e Microsoft Store su Xbox.” Tuttavia, Microsoft specifica che gli acquisti già effettuati rimarranno disponibili all’interno dell’app Movies & TV, e saranno riproducibili alla massima risoluzione supportata.
Non sarà però possibile trasferire i contenuti acquistati su altre piattaforme. L’unica eccezione riguarda gli utenti statunitensi, che possono ancora sincronizzare i film compatibili tramite il servizio Movies Anywhere, una piattaforma che collega acquisti tra più store digitali come Prime Video, Apple TV, Google TV e altri.
Per tutti gli altri utenti, l’unica soluzione è continuare a usare l’app Microsoft Movies & TV su dispositivi compatibili. Non sono previsti rimborsi, né alternative offerte direttamente da Microsoft.
Un addio che chiude definitivamente l’era “multimedia” di Xbox
L’app Movies & TV era nata come Xbox Video nel 2012, sostituendo il vecchio Zune Video Marketplace lanciato nel 2006. Microsoft aveva provato a contrastare i colossi come iTunes Store di Apple o Amazon Video, offrendo un proprio ecosistema di acquisto e noleggio digitale. Con il lancio di Xbox One nel 2013, la strategia fu spinta ancora di più: la console venne promossa come hub multimediale completo, pensata per gestire giochi, TV, app e contenuti digitali.
Oggi, la chiusura dello store segna la fine definitiva di quella visione. Microsoft sembra ormai focalizzata esclusivamente su gaming, cloud e servizi Xbox Game Pass, lasciando del tutto da parte l’ambizione di diventare anche un fornitore di contenuti video in stile Apple o Amazon.
Gli utenti che desiderano continuare ad acquistare film e serie TV su Xbox o PC Windows potranno comunque farlo attraverso app di terze parti, come Prime Video o Apple TV, che restano disponibili nel Microsoft Store.
La chiusura improvvisa di Xbox Movies & TV rappresenta una svolta storica, non tanto per l’impatto attuale sul mercato — ormai dominato dallo streaming — quanto per il segno simbolico che Microsoft ha definitivamente chiuso con il proprio passato multimediale.
[fonte]