Mortal Kombat 2: tutti i personaggi del nuovo film

Scopri tutti i nuovi personaggi e di ritorno nel nuovo film Mortal Kombat 2, in arrivo al cinema il 24 ottobre 2025.

Il nuovo film di Mortal Kombat è pronto a scatenare una nuova ondata di combattimenti epici. Dopo il reboot del 2021, “Mortal Kombat 2” promette di ampliare l’universo cinematografico con nuovi eroi, iconici villain e sorprese per i fan più fedeli del videogioco. Con l’arrivo nelle sale fissato per il 24 ottobre 2025, l’attesa è alle stelle.

Vediamo insieme chi sono tutti i personaggi – nuovi e di ritorno – che combatteranno per il destino dei regni.

I nuovi combattenti di Mortal Kombat 2

Tra le novità più attese spicca Karl Urban nei panni di Johnny Cage, attore decaduto e combattente riluttante, chiamato a difendere la Terra nel torneo mortale. Descritto come protagonista centrale, Cage vive un percorso di rinascita personale e marziale. Si prospetta anche una potenziale relazione con Sonya Blade, che potrebbe portare alla nascita di Cassie Cage, come nei giochi.

A completare il roster ci sono:

  • Adeline Rudolph è Kitana, principessa di Edenia, armata dei suoi ventagli d’acciaio, destinata a diventare figura chiave nella lotta contro Outworld.
  • Tati Gabrielle interpreta Jade, la guardia del corpo e migliore amica di Kitana.
  • Damon Herriman veste i panni oscuri di Quan Chi, negromante e rivale di Shang Tsung.
  • Martyn Ford è l’imponente Shao Kahn, signore oscuro e imperatore di Outworld.
  • Desmond Chiam è Jerrod, l’ex re di Edenia e padre di Kitana.
  • Ana Thu Nguyen interpreta Sindel, regina ambigua e madre manipolatrice.
  • CJ Bloomfield sarà Baraka, brutale guerriero Tarkatan armato di lame al posto delle braccia.

Questo nutrito cast introduce nuove dinamiche, tradimenti e possibili alleanze tra personaggi storici e nuovi arrivati, delineando un sequel più complesso e spettacolare.

I personaggi che tornano dal primo film

Il film vedrà il ritorno di numerosi protagonisti del reboot del 2021. A partire da Lewis Tan nel ruolo di Cole Young, il combattente originale creato per il primo film, il cui ruolo però potrebbe risultare secondario rispetto a Johnny Cage.

Con lui tornano:

  • Hiroyuki Sanada nel ruolo iconico di Scorpion, questa volta più distante dalla battaglia principale ma ancora essenziale per il destino del regno.
  • Jessica McNamee è di nuovo Sonya Blade, pronta a combattere in prima linea per la Terra.
  • Mehcad Brooks torna come Jax, dotato dei suoi letali bracci cibernetici.
  • Ludi Lin riprende il ruolo di Liu Kang, mentore e guida spirituale dei protagonisti.
  • Josh Lawson è Kano, tornato in una versione “Kano 2.0” dopo la sua morte nel primo capitolo.
  • Tadanobu Asano è Raiden, il dio del tuono pronto a opporsi all’avanzata di Outworld.
  • Chin Han torna nei panni di Shang Tsung, ancora assetato di anime e potere.
  • Joe Taslim è Sub-Zero, o meglio, Noob Saibot: la sua resurrezione nei panni del wraith del Netherrealm è ormai quasi certa.
  • Max Huang è di nuovo Kung Lao, ma la sua presenza potrebbe riservare sorprese sinistre.

Tra eredità e nuovi scontri: cosa aspettarsi da Mortal Kombat 2

“Mortal Kombat 2” non sarà solo un festival di sangue e arti marziali, ma anche una riflessione sulle eredità familiari e sulla rinascita dei guerrieri. I rapporti tra Kitana e Liu Kang, Johnny Cage e Sonya Blade, così come la rivalità tra Scorpion e Sub-Zero (ora Noob Saibot), delineano una trama più ricca rispetto al primo film.

L’aggiunta di figure come Shao Kahn e Quan Chi indica che il conflitto si sta spostando su una scala più ampia, coinvolgendo l’equilibrio tra i regni. Inoltre, l’uso del Netherrealm e la possibilità di resuscitare personaggi “morti” apre le porte a sviluppi imprevedibili.

Il film uscirà nelle sale il 24 ottobre 2025, segnando un ritorno in grande stile per uno dei franchise più longevi del mondo videoludico.

I fan possono aspettarsi combattimenti spettacolari, effetti visivi di alto livello e una celebrazione dell’universo Mortal Kombat che strizza l’occhio ai fan storici, ma si apre anche ai nuovi spettatori.

[fonte]