Il 31 luglio arriva un nuovo Nintendo Direct dedicato ai partner Switch 2. Ecco orario, durata e possibili annunci.
Nintendo annuncia il nuovo Nintendo Direct Partner Showcase
Nintendo ha ufficialmente confermato l’arrivo di un Nintendo Direct Partner Showcase, fissato per il 31 luglio 2025. Come da tradizione, l’annuncio è arrivato a ridosso dell’evento, con pochissimo preavviso.
La presentazione inizierà alle 6:00 PT / 9:00 ET / 14:00 BST / 15:00 CEST e sarà visibile in diretta sui canali YouTube regionali di Nintendo. La durata sarà di circa 25 minuti, un formato tipico per i Direct dedicati alle collaborazioni con partner di terze parti.
Questo tipo di eventi si concentra sui titoli sviluppati da studi esterni e destinati a Nintendo Switch 2, lasciando generalmente i grandi annunci dei giochi first-party a presentazioni separate.
Mario Kart World si aggiorna: nuova funzione per i completisti
Cosa potremmo vedere al Direct del 31 luglio
Sebbene Nintendo non abbia rivelato in anticipo la lista dei giochi che verranno mostrati, ci sono diversi titoli attesissimi che potrebbero trovare spazio in questo Direct. Tra questi:
- Metroid Prime 4: Beyond – atteso per quest’anno, potrebbe ricevere un nuovo trailer o approfondimento sul gameplay.
- Drag x Drive – titolo di guida e azione dal forte impatto visivo, previsto anch’esso per il 2025.
- Kirby Air Riders – ritorno di un classico amato dai fan, con probabili novità per la nuova console.
- Donkey Kong Bananza – già al centro di rumor e anticipazioni, potrebbe essere protagonista della presentazione.
- The Duskbloods – il nuovo titolo multiplayer di FromSoftware, ispirato a Bloodborne, previsto per il 2026.
Essendo un Partner Showcase, è molto probabile che la selezione si concentri su produzioni di terze parti, lasciando i titoli Nintendo veri e propri a un Direct principale nei prossimi mesi.
Come seguire l’evento in diretta Nintendo Direct
Per assistere al Nintendo Direct Partner Showcase del 31 luglio sarà sufficiente collegarsi al canale YouTube ufficiale di Nintendo all’orario indicato. L’evento sarà visibile in streaming gratuito e, come di consueto, resterà disponibile on-demand per essere rivisto in qualsiasi momento.
I fan possono quindi prepararsi a 25 minuti di annunci e novità sui giochi di terze parti in arrivo su Switch 2 entro il 2025 e il 2026. Questo appuntamento potrebbe dare indicazioni chiare sul supporto che la nuova console riceverà dagli sviluppatori esterni, elemento fondamentale per il suo successo sul mercato.
[fonte]