One UI 8: errore sblocco bootloader sui Galaxy: utenti preoccupati

Con la nuova One UI 8, Samsung potrebbe impedire lo sblocco del bootloader su Galaxy: rischio per il modding.

Samsung One UI 8 potrebbe bloccare lo sblocco del bootloader su Galaxy

Con l’arrivo della nuova interfaccia One UI 8, Samsung sembra aver introdotto una limitazione significativa per gli utenti Android più esperti: l’impossibilità di sbloccare il bootloader sui suoi smartphone, anche al di fuori degli Stati Uniti. La scoperta arriva da diversi utenti attivi su XDA Developers, che hanno analizzato il codice della nuova versione del sistema operativo e individuato un blocco diretto al modding.

Meta: lancio smartwatch con fotocamera a settembre

Niente più ROM personalizzate? Ecco cosa cambia sulla One UI 8

Lo sblocco del bootloader è un passaggio fondamentale per chi desidera installare custom ROM, rootare il dispositivo o apportare modifiche avanzate al sistema. In passato, Samsung consentiva questa possibilità in molte regioni al di fuori degli USA, dove invece il blocco era già presente da anni.

Ma secondo quanto riportato da SammyGuru e Android Authority, nei firmware One UI 8 (presenti di serie su Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7), compare ora una stringa nel codice: “androidboot.other.locked=1”.

Questa riga imposta lo stato del bootloader come bloccato, impedendo quindi all’utente di sbloccarlo. Nelle versioni precedenti, il valore era invece impostato su 0, rendendo possibile l’operazione. Il cambio di approccio è stato confermato anche nella beta di One UI 8 per Galaxy S25, suggerendo che la limitazione sarà estesa a tutta la nuova gamma di dispositivi.

Resta ancora da chiarire se questo blocco sia:

  • Una scelta definitiva a livello globale.
  • Una funzione temporanea destinata alle sole build di test.
  • Oppure una misura attivata solo in alcune aree geografiche.

Al momento, Samsung non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma se confermata, questa modifica segnerebbe la fine del supporto al modding su dispositivi Galaxy anche nei mercati che finora lo permettevano.

Per gli appassionati di personalizzazione e ROM alternative, potrebbe trattarsi di una brutta notizia, soprattutto considerando che molti scelgono i dispositivi Samsung anche per la loro relativa apertura al modding rispetto a concorrenti come Apple.

[fonte]