Pebble torna nuovamente sul mercato con il nuovo Pebble Time 2: design rinnovato, nuovi sensori e fino a 30 giorni di batteria.
Il grande ritorno del Pebble Time 2
Eric Migicovsky, il creatore originale dello smartwatch Pebble, ha svelato il design finale del Pebble Time 2, segnando ufficialmente il ritorno del marchio sul mercato. Inizialmente presentati a marzo con i nomi “Core 2 Duo” e “Core Time 2”, i nuovi modelli tornano ora a usare il brand storico grazie al recupero del marchio Pebble.
Il nuovo smartwatch sarà disponibile in quattro varianti di colore, ancora da decidere, con la possibilità per i futuri acquirenti di partecipare alla scelta. Il design industriale è stato aggiornato rispetto ai prototipi visti nei mesi scorsi, con l’aggiunta di caratteristiche che ne ampliano le funzionalità.
Guarda il video trailer ufficiale
Specifiche tecniche e nuove funzioni
Il nuovo smartwatch introdurrà un retroilluminatore RGB multicolore, un secondo microfono per migliorare la cancellazione del rumore ambientale, un sensore bussola e un coperchio posteriore avvitato per una maggiore resistenza e riparabilità. Il corpo sarà realizzato in acciaio inossidabile sia sul fronte che sul retro, con pulsanti in acciaio in stile Pebble Time Steel.
Le specifiche già annunciate restano confermate:
• Display e-paper da 1,5 pollici a 64 colori, touch screen.
• Vetro piatto rinforzato.
• Cinturino a sgancio rapido da 22 mm.
• Autonomia stimata di 30 giorni.
• Monitoraggio della frequenza cardiaca, passi e sonno.
• Speaker integrato e motore lineare per vibrazione.
• Resistenza all’acqua (grado di protezione da definire).
• Connettività Bluetooth per notifiche, controllo musicale e accesso a internet.
Gemini per Android: in arrivo tutte le funzioni Canvas del web
Prezzo e disponibilità Pebble Time 2
Il Pebble Time 2 è già disponibile in preordine a 225 dollari. Chi ha già prenotato il modello Core 2 Duo potrà passare al Time 2 mantenendo la priorità, senza annullare l’ordine, attendendo invece un’email di aggiornamento che sarà inviata nelle prossime settimane.
Con questo nuovo modello, Pebble punta a riconquistare la sua storica community di appassionati, unendo il design classico a funzioni moderne e una batteria che supera di gran lunga la media degli smartwatch attuali.
[fonte]