Adobe Photoshop si arricchisce di nuovi strumenti AI per editing, rimozione oggetti e miglioramento immagini.
Adobe Photoshop si aggiorna con potenti funzioni di intelligenza artificiale
Adobe ha annunciato un importante aggiornamento per Photoshop, introducendo nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale pensati per semplificare e velocizzare l’editing delle immagini. Le nuove funzioni migliorano l’integrazione di elementi nelle composizioni, la qualità delle immagini e la rimozione di oggetti indesiderati, rendendo il lavoro creativo più rapido ed efficiente.
Questi strumenti sono disponibili su desktop, web e dispositivi mobili, a seconda della funzione, e sfruttano l’ultima versione del modello Adobe Firefly per garantire risultati più naturali e realistici.
Google Chrome: aggiunte recensioni AI dei negozi online
Le nuove funzioni AI: Harmonize, Generative Upscale e Remove Tool
La novità principale è Harmonize, uno strumento che permette di inserire un nuovo oggetto in un’immagine facendo sì che colori, luci, ombre e tono visivo vengano regolati automaticamente per integrarsi alla perfezione con il contesto. Questo riduce drasticamente il tempo richiesto per i ritocchi manuali e semplifica la creazione di composizioni complesse.
Generative Upscale consente invece di aumentare la risoluzione fino a otto megapixel senza perdita di chiarezza, migliorando la qualità sia per stampe ad alta definizione che per vecchie immagini digitali.
L’aggiornamento del Remove Tool porta una rimozione di oggetti indesiderati più precisa e realistica. Grazie al nuovo modello Firefly, le aree eliminate vengono riempite con contenuti coerenti e privi di artefatti, ottenendo un risultato pulito e naturale.
Oltre alle funzioni AI, Photoshop su desktop introduce Projects, un nuovo sistema per organizzare e gestire il lavoro creativo. Questa funzione raccoglie tutte le risorse in uno spazio condiviso e ordinato, facilitando la collaborazione tra team e riducendo i problemi legati alla gestione delle versioni. Con Projects è possibile condividere intere collezioni di file in un unico passaggio, semplificando il flusso di lavoro e migliorando la comunicazione tra i creativi.
[fonte]