Pixel Watch 4: nuove funzioni per allenamento in palestra

Pixel Watch 4 potrebbe introdurre allenamenti forza, sessioni personalizzate e nuove metriche fitness grazie all’AI.

Un nuovo report anticipa importanti novità per Pixel Watch 4, lo smartwatch di Google atteso per il Made by Google event del 20 agosto. Secondo Android Headlines, il prossimo modello offrirà funzionalità pensate per chi si allena in palestra, con un focus sull’allenamento della forza, oltre a nuove metriche avanzate per corsa, nuoto e ciclismo.

Pixel Watch 4: Allenamento forza e workout personalizzati in arrivo

La principale novità riguarda l’introduzione di una modalità dedicata all’allenamento della forza, finalmente distinta dalle generiche attività “fitness” finora disponibili. Il nuovo Pixel Watch includerà un Workout Builder, strumento che consentirà di creare sessioni personalizzate a intervalli, con fasi di riscaldamento e defaticamento, oltre a feedback in tempo reale durante l’allenamento.

Dopo ogni sessione, l’orologio offrirà statistiche dettagliate sull’esecuzione e la forma, utili per correggere errori e ottimizzare i risultati.

Miglioramenti anche per corsa, nuoto, ciclismo e GPS

Il report anticipa anche l’arrivo di funzionalità AI-powered per la corsa, destinate agli abbonati Fitbit Premium, con consigli dinamici e dati avanzati come:

  • Cadenza.
  • Lunghezza del passo.
  • Tempo di contatto con il suolo.
  • Oscillazione verticale.

Inoltre, Pixel Watch 4 dovrebbe integrare:

  • Supporto migliorato per il nuoto.
  • Tracciamento più preciso per il ciclismo.
  • Riconoscimento automatico delle attività più affidabile.
  • GPS a doppia banda per una geolocalizzazione ancora più accurata.

Dopo anni di predominanza cardio nelle funzionalità di fitness tracking, Google sembra pronta a prendere sul serio anche l’allenamento muscolare, offrendo finalmente strumenti pensati per chi frequenta regolarmente la palestra.

La presentazione ufficiale del Pixel Watch 4 è attesa per il 20 agosto, insieme alla nuova linea Pixel 10, e secondo indiscrezioni il prezzo potrebbe rimanere invariato rispetto all’anno precedente.

Se confermate, queste novità renderebbero lo smartwatch uno dei dispositivi più completi per il fitness intelligente sul mercato.

[fonte]