La nuova Ricoh GR IV è in arrivo a settembre 2025: sensore da 26 MP, lente fissa ed un prezzo che sale a 1.499$.
Dopo un’attesa lunga sei anni, Ricoh torna nel mondo delle fotocamere compatte con l’annuncio ufficiale della nuova GR IV, in uscita a metà settembre 2025 al prezzo di 1.499,95 dollari. Un aumento significativo rispetto ai precedenti modelli, soprattutto considerando che la GR III originale fu lanciata nel 2019 a circa 900 dollari.
Presentati Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro: magneti, chip G5 e AI
Ricoh GR IV: il ritorno della compatta cult
Ricoh conferma il suo approccio minimalista con la GR IV, puntando tutto su un corpo macchina ultra-compatto e una lente fissa pensata per gli amanti della fotografia di strada. Il nuovo modello introduce diverse migliorie tecniche, tra cui:
• Sensore APS-C da 26 megapixel;
• Obiettivo 28mm equivalente f/2.8, leggermente riprogettato;
• Nuovo sistema autofocus e stabilizzazione;
• 53 GB di memoria interna, oltre allo slot microSD.
A completare la dotazione arriva anche un nuovo accessorio: il flash GF-2, venduto separatamente a 119,95 dollari. Un’unità compatta che si integra perfettamente con lo stile sobrio e funzionale della GR IV.
Più compatta di una X100VI, ma anche più costosa
Per chi conosce la Fujifilm X100VI, la GR IV rappresenta un’alternativa ancora più tascabile. Stesso formato di sensore APS-C, ma con specifiche più contenute: una risoluzione leggermente inferiore, lente più ampia ma meno luminosa (f/2.8) e assenza di mirino. La composizione delle immagini avviene esclusivamente tramite lo schermo posteriore o con mirini ottici opzionali.
Storicamente, la serie GR si è distinta per offrire un ottimo compromesso tra qualità d’immagine e portabilità, a un prezzo più accessibile rispetto ai concorrenti. Tuttavia, con questo nuovo modello, Ricoh cambia rotta.
Il prezzo sale, e non poco
Il prezzo della GR IV segna un aumento di ben 600 dollari rispetto al modello base del 2019, e 350 dollari in più rispetto all’ultima variante della GR III. Un rincaro che segue il trend generale del mercato fotografico, dove anche brand come Canon, Nikon e Fujifilm hanno rivisto al rialzo i listini, complice l’influenza dei dazi statunitensi.
La GR IV si posiziona così in una nuova fascia di mercato, più vicina alla Fujifilm X100VI (1.800 dollari) e sempre più distante dalle origini “budget-friendly” che avevano reso celebre la linea GR tra i fotografi di strada. Resta comunque ben al di sotto dei livelli della Leica Q, ma l’impressione è che questo segmento di fotocamere compatte a focale fissa sia ormai diventato un lusso per pochi.
Per chi è pensata la Ricoh GR IV?
Nonostante il nuovo prezzo, la GR IV conserva tutto ciò che ha reso iconica questa serie: leggerezza, discrezione, reattività e una qualità fotografica che supera di gran lunga le dimensioni della macchina. È una fotocamera pensata per puristi, per chi cerca l’essenziale e vuole una compagna tascabile sempre pronta a scattare.
Con la GR IV, Ricoh punta a consolidare la sua nicchia tra i fotografi più esigenti, anche a costo di rinunciare a quella fascia di utenti attratti finora da un prezzo più contenuto.
[fonte]