Il futuro Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe avere nuove lenti, corpo più sottile e ricarica più veloce, ma con sensore identico.
Samsung Galaxy S26 Ultra: lenti più luminose e design più snello
Il prossimo top di gamma Samsung, il Galaxy S26 Ultra, sta iniziando a prendere forma tra i primi leak, con novità che faranno felici gli appassionati della fotografia mobile, ma anche qualche aspetto che potrebbe lasciare delusi i fan più esigenti.
Le indiscrezioni più recenti arrivano da fonti generalmente affidabili, tra cui il noto leaker @UniverseIce, che ha anticipato alcuni dettagli cruciali sul comparto fotografico e sul design del dispositivo.
Google Pixel 10 Pro XL: svelate le immagini ed i colori ufficiali
Lenti nuove, ma stesso sensore da 200MP
Uno dei cambiamenti più significativi attesi per il Galaxy S26 Ultra riguarda la fotocamera principale da 200MP, che manterrebbe il sensore ISOCELL HP2 già visto sul Galaxy S25 Ultra. Tuttavia, secondo @UniverseIce, Samsung utilizzerà una nuova lente con apertura più ampia, che dovrebbe migliorare sensibilmente le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
La stessa fonte ha definito questo aggiornamento come “il più evidente da Galaxy S20 Ultra”, lasciando intendere un salto qualitativo percepibile anche in scenari di scatto più comuni, come ritratti o foto in controluce.
L’ampliamento dell’apertura dovrebbe garantire un maggiore ingresso di luce, migliorando contrasto e nitidezza, pur senza il supporto di un nuovo sensore.
Un corpo più sottile e ricarica più veloce su Samsung Galaxy S26 Ultra
Oltre alla fotocamera, il Galaxy S26 Ultra dovrebbe presentarsi con un design più sottile e leggero rispetto al suo predecessore. Sebbene non siano stati forniti dati specifici sul peso o sullo spessore, la direzione sembra chiara: Samsung vuole rendere l’esperienza d’uso più maneggevole e moderna, seguendo le tendenze del mercato.
Sul fronte autonomia, le fonti parlano anche di tempi di ricarica più rapidi, sebbene non sia stato ancora chiarito se Samsung passerà a una nuova tecnologia di ricarica ultra rapida o semplicemente ottimizzerà l’attuale. Tuttavia, resta incerta la capacità effettiva della batteria: alcuni leak parlano di un aumento, altri sostengono che rimarrà invariata.
Una transizione più evolutiva che rivoluzionaria
In sintesi, il Galaxy S26 Ultra sembra muoversi lungo una traiettoria di evoluzione graduale, piuttosto che una rivoluzione tecnica. Le migliorie al comparto fotografico potrebbero fare la differenza nella vita quotidiana degli utenti, così come un design più sottile può aumentare la praticità d’uso.
Tuttavia, l’assenza di un nuovo sensore principale e le incertezze sulla batteria potrebbero far storcere il naso a chi si aspettava un aggiornamento più consistente dopo il Galaxy S25 Ultra.
Il debutto ufficiale è atteso come sempre per l’inizio del 2026, e nelle prossime settimane potrebbero emergere ulteriori dettagli decisivi.
[fonte]