La nuova Claw A8 di MSI con chip AMD Ryzen Z2 Extreme potrebbe fallire sul mercato a causa del prezzo elevato.
MSI Claw A8 in arrivo a quasi 1.000€: un prezzo che fa discutere
MSI sta per lanciare ufficialmente la sua nuova console portatile Claw A8, la prima dotata del nuovo chip AMD Ryzen Z2 Extreme, progettato per migliorare le prestazioni gaming su dispositivi handheld. Tuttavia, i primi preordini apparsi in Europa fanno già discutere: il prezzo si aggira attorno ai 976€ IVA esclusa (820€ netti), facendo presagire un listino intorno ai 1.000€ in Italia e in altri mercati UE.
Secondo le anticipazioni di VideoCardz, questo colloca la Claw A8 nella stessa fascia di prezzo della precedente Claw 8 AI+, che utilizza il processore Intel Core Ultra 7 258V. Una scelta rischiosa, soprattutto considerando la concorrenza di Steam Deck OLED e Asus ROG Ally, ben più accessibili economicamente.
Ubisoft: “Le microtransazioni rendono i giochi più divertenti”
Prestazioni simili alla Claw 8 AI+ ma con meno RAM
In base ai benchmark mostrati da Lines Tech su YouTube, le prestazioni della Claw A8 non sembrano rappresentare un netto salto in avanti. In “Shadow of the Tomb Raider” a 1080p, la Claw 8 AI+ raggiunge una media di 52 fps, mentre la Claw A8 si ferma a 49 fps con le stesse impostazioni.
La differenza potrebbe essere attribuibile a due fattori:
• Processore leggermente meno performante per il gaming
• RAM inferiore: la A8 dovrebbe avere 24 GB, ma nel test ne risultano solo 16 GB, contro i 32 GB della AI+
Insomma, un prodotto con specifiche più deboli e prezzo simile al modello precedente. Questo, in un mercato già affollato e competitivo, potrebbe metterla in seria difficoltà.
Concorrenza agguerrita e posizionamento sbagliato
Il problema maggiore della Claw A8 è che si scontra direttamente con prodotti ormai consolidati:
• Steam Deck OLED: costa solo 549$ offrendo un’ottima esperienza portatile, pur con potenza inferiore
• Asus ROG Ally con Ryzen Z1 Extreme: prezzo di listino 649$, spesso in offerta a 449$, ma prestazioni solide
Se il Ryzen Z2 Extreme non porterà un miglioramento significativo rispetto al suo predecessore, MSI rischia di cannibalizzare se stessa, con un prodotto troppo simile alla Claw 8 AI+ ma senza un reale motivo per preferirlo.
Inoltre, eventuali problemi di disponibilità o dazi doganali, già noti per la Claw 8 AI+, potrebbero spingere ancora più in alto i prezzi, rendendo il prodotto poco competitivo.
Serve una strategia più aggressiva sul prezzo per MSI Claw A8
Nonostante l’hardware promettente, la Claw A8 parte in salita. MSI dovrebbe ripensare il posizionamento di prezzo se vuole competere davvero con Steam Deck e ROG Ally. In assenza di miglioramenti netti nelle prestazioni, vendere a 1.000€ una console portatile rischia di essere una scelta controproducente, soprattutto nel segmento di mercato più attento al rapporto qualità-prezzo.
Il messaggio degli appassionati è chiaro: potenza sì, ma a un prezzo accessibile. E su questo fronte, almeno per ora, la Claw A8 sembra non avere le carte in regola.
[fonte]