Tesla apre il primo drive-in diner a Los Angeles: 80 Supercharger, film in auto e un menù curato da chef famosi.
Tesla apre a Los Angeles un drive-in diner con ricarica elettrica e cinema integrato
Tesla ha ufficialmente inaugurato il suo primo diner drive-in a tema futuristico, situato lungo Santa Monica Boulevard a Los Angeles. L’impianto unisce in un unico luogo ricarica per veicoli elettrici, intrattenimento e ristorazione, offrendo un’esperienza pensata per rendere l’attesa della ricarica non solo utile, ma anche piacevole.
L’idea era stata annunciata nel lontano 2018 da Elon Musk, ma solo due anni fa sono iniziati i lavori. Oggi, a distanza di sette anni dalla prima dichiarazione, il progetto è diventato realtà e sembra aver superato le aspettative.
Pokémon Friends è finalmente disponibile gratis
80 Supercharger, cibo su ordinazione e film su megaschermo
La struttura ospita 80 stazioni di ricarica V4 Supercharger, compatibili con tutti i veicoli elettrici dotati di porta NACS (North American Charging Standard). Il tutto è alimentato da pensiline fotovoltaiche che forniscono sia ombra che energia al sito.
Il cuore del progetto è un diner aperto 24/7, che propone hamburger, patatine, milkshake e altri piatti della cucina americana classica. I clienti possono mangiare all’interno, sulla Skypad all’aperto al piano superiore, oppure ordinare direttamente dalla propria auto tramite una Tesla Diner App: i camerieri consegnano il pasto direttamente al finestrino.
Un ulteriore elemento di attrazione sono i due megaschermi da 66 piedi, su cui vengono proiettati film moderni e classici in rotazione. Gli utenti Tesla possono sincronizzare il contenuto con lo schermo dell’auto per vivere un’autentica esperienza da drive-in.
Un concept Tesla che trasforma l’attesa in intrattenimento
L’obiettivo di Tesla non è solo quello di fornire un punto di ricarica, ma di trasformare l’esperienza EV in qualcosa di piacevole, sociale e memorabile. Secondo l’azienda, il menù del diner è stato sviluppato in collaborazione con lo chef Eric Greenspan e il ristoratore Bill Chait, ispirandosi ai diner americani tradizionali. Curioso anche il packaging: i piatti vengono serviti in scatolette a forma di Cybertruck.
Non manca infine un’area dedicata al merchandising Tesla, dove è possibile acquistare gadget esclusivi come magliette, cappellini e persino caramelle “Supercharged Gummies”.
Un modello replicabile in futuro?
Il Tesla Diner rappresenta una nuova interpretazione del concetto di stazione di ricarica, e potrebbe diventare un punto di riferimento per l’intero settore EV. Musk ha già dichiarato che se il sito di Los Angeles avrà successo, saranno realizzati altri punti simili in altre città.
Anche altri brand stanno seguendo approcci simili: Porsche e Mercedes-Benz stanno potenziando le loro charging lounge con ambienti premium e caffè di qualità, mentre Rivian ha già inaugurato postazioni suggestive in località come Joshua Tree e Yosemite.
In un settore ancora percepito da alcuni come troppo tecnico o ambientalista, trasmettere l’idea che l’auto elettrica possa anche essere “cool” è una mossa strategica per convincere gli scettici e attirare nuove generazioni di utenti.
[fonte]