Elon Musk porterà i tunnel Tesla anche a Nashville

La The Boring Company di Elon Musk costruirà un nuovo tunnel Tesla a Nashville per collegare aeroporto e centro città.

La Boring Company porta il suo “loop” anche a Nashville

Elon Musk e la sua azienda The Boring Company hanno annunciato un nuovo progetto che porterà un sistema di trasporto sotterraneo a Nashville, nel Tennessee. L’idea prevede la costruzione di un tunnel di circa 10 miglia (oltre 16 km) che collegherà il centro città e il centro congressi con l’aeroporto.

Il governatore del Tennessee, Bill Lee, ha confermato che il progetto sarà finanziato privatamente da The Boring Company e da partner non ancora resi noti. La prossima fase prevede un processo pubblico per definire il percorso, coinvolgere la comunità e finalizzare i piani per la fase iniziale.

Se tutto andrà come previsto, il primo tratto potrebbe entrare in funzione già nell’autunno 2026, trasformando Nashville nella seconda città al mondo ad avere un sistema “loop” operativo, dopo Las Vegas.

Samsung produrrà il chip AI6 di Tesla: accordo da 16,5 miliardi $

I tunnel Tesla: dall’idea alla realizzazione

La Boring Company ha debuttato a Las Vegas con un sistema di tunnel sotterranei intorno al Las Vegas Convention Center, dove ad oggi dichiara di aver effettuato oltre 3 milioni di corse con auto Tesla.

L’azienda era stata fondata nel 2017, dopo che Musk aveva espresso la sua frustrazione per il traffico di Los Angeles su Twitter nel 2016. Inizialmente, il progetto prevedeva un ambizioso sistema di trasporto sotterraneo multi-livello con veicoli ad alta velocità, persino un collegamento New York – Washington in 29 minuti sfruttando la tecnologia Hyperloop.

Tuttavia, molte delle prime promesse sono rimaste sulla carta: piani simili per Los Angeles e Chicago sono stati abbandonati, e il concetto di Hyperloop è stato messo da parte. Oggi, i tunnel della Boring Company sono utilizzati principalmente come sistemi di collegamento rapido tra punti strategici di una città, con auto Tesla guidate da operatori umani.

Il loop di Nashville potrebbe offrire alcuni vantaggi rispetto a un tradizionale sistema di trasporto urbano sopraelevato, come minore impatto sul traffico durante la costruzione e nessun costo diretto per i contribuenti.

Tuttavia, la Boring Company non è estranea alle polemiche. Alcuni ex dipendenti hanno denunciato ritmi di lavoro estremamente serrati e condizioni difficili. Secondo un’inchiesta di Fortune, un ex responsabile della sicurezza avrebbe dichiarato che le condizioni di lavoro erano “quasi insopportabili” e che la velocità di realizzazione richiesta comportava rischi per la sicurezza dei lavoratori.

Nonostante le controversie, il governatore del Tennessee ha sottolineato il record di sicurezza ottenuto dal loop di Las Vegas, che ha ricevuto un punteggio del 99,57% da parte del Dipartimento della Sicurezza Interna e della TSA.

Se Nashville riuscirà a portare a termine il progetto nei tempi previsti, potrebbe diventare un esempio di trasporto urbano sotterraneo privato replicabile in altre città degli Stati Uniti.

[fonte]