Elon Musk conferma oggi: la nuova Tesla economica attesa per il 2025, sarà in realtà una versione ridotta del Model Y.
Tesla: la nuova auto economica sarà solo una versione semplificata del Model Y
Durante l’ultima call con gli azionisti, Elon Musk ha rivelato che la nuova auto elettrica economica di Tesla, attesa da tempo, non sarà un modello completamente nuovo, ma una variante semplificata dell’attuale Model Y. La produzione è prevista per agosto o settembre 2025.
Non sono stati forniti ulteriori dettagli tecnici, ma secondo le prime indiscrezioni il veicolo sarà reso più accessibile grazie a:
- Riduzione delle tecnologie presenti a bordo.
- Materiali meno costosi negli interni.
- Finiture esterne semplificate.
Una strategia che punta chiaramente a contenere i costi, in un periodo in cui Tesla sta affrontando un calo significativo nelle vendite, soprattutto in Europa.
Porsche 911 GTS 2025: la prima ibrida è un capolavoro tecnologico
Stop al nuovo modello da 25.000 dollari
Da tempo si parlava di un modello Tesla completamente nuovo, ispirato alla piattaforma “Cybercab” e con un prezzo di partenza intorno ai 25.000 dollari. Tuttavia, Musk ha confermato indirettamente che questo progetto non vedrà la luce, almeno per ora. Al suo posto, una Model Y semplificata servirà a mantenere l’offerta competitiva in un mercato in forte trasformazione.
Nel primo semestre del 2025, le vendite Tesla in Europa sono crollate del 33% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’ACEA. La casa americana spera che questa nuova proposta possa contribuire a rilanciare le immatricolazioni.
Tra sfide economiche e promesse sul futuro autonomo della Model Y
Musk ha avvertito gli investitori: nei prossimi trimestri Tesla potrebbe affrontare ulteriori difficoltà, anche a causa della rimozione di incentivi ambientali da parte dell’amministrazione USA. Nonostante ciò, il CEO ha ribadito che il futuro dell’azienda sarà dominato dalla guida autonoma e dai servizi Robotaxi.
Secondo le sue dichiarazioni, entro la fine del 2025, la metà della popolazione americana sarà coperta dai Robotaxi Tesla, anche se al momento il servizio è disponibile solo in una piccola area di Austin (Texas) e sotto rigide limitazioni.
Nonostante le ambizioni, i dati sull’Autopilot pubblicati da Tesla mostrano un calo delle performance rispetto all’anno precedente. Anche se FSD (Full Self-Driving) è tecnicamente separato dal sistema base, i numeri generano ulteriore scetticismo tra esperti e investitori.
La scelta di proporre una Tesla economica basata su un modello esistente appare più come una mossa difensiva che come una reale innovazione. Il mercato si sta rapidamente popolando di concorrenti più aggressivi, come Xiaomi con il suo SUV elettrico YU7, che offrono design moderni, alte prestazioni e prezzi competitivi.
Tesla riuscirà davvero a mantenere la leadership? Il 2025 si preannuncia come un anno decisivo.
[fonte]