Arriva la nuova app TikTok Pro arriva in Europa

TikTok lancia in Europa TikTok Pro per iPhone ed Android, con programma integrato per sostenere associazioni benefiche.

TikTok ha annunciato il lancio in Germania, Portogallo e Spagna di una nuova versione della sua app chiamata TikTok Pro. Questa edizione introduce il Sunshine Programme, un programma integrato di beneficenza che permette agli utenti di supportare direttamente organizzazioni no-profit semplicemente interagendo con contenuti dedicati.

Come funziona il Sunshine Programme

Gli utenti di TikTok Pro possono guadagnare “virtual sunshine” invitando altre persone a iscriversi alla piattaforma oppure interagendo con contenuti legati alla beneficenza. Le azioni che permettono di accumulare questi crediti virtuali includono:

– Mettere “Mi piace” o ripubblicare video di associazioni benefiche.
– Seguire account di organizzazioni no-profit.
– Cercare contenuti legati a cause umanitarie.

Una volta accumulato il “virtual sunshine”, l’utente può destinarlo a una causa a sua scelta. TikTok si occuperà poi di effettuare una donazione reale all’organizzazione selezionata.

Amazon vuole inserire pubblicità nelle conversazioni Alexa+

Differenze tra TikTok Pro e l’app standard

Il catalogo di contenuti della versione “Pro” è identico a quello della versione standard dell’app, ma presenta alcune differenze significative:

– Assenza di dirette (livestream).

– Nessuna funzione di shopping integrato.

– Assenza di annunci pubblicitari.

Secondo l’azienda l’obiettivo della versione Pro è promuovere la solidarietà e incentivare il sostegno alle organizzazioni benefiche, offrendo al contempo l’esperienza di intrattenimento tipica della piattaforma.

L’iniziativa potrebbe rappresentare un primo passo verso un modello di social network più orientato alla responsabilità sociale, in cui l’intrattenimento e il tempo trascorso sulla piattaforma si trasformano anche in un contributo concreto per cause importanti. Resta da capire se TikTok deciderà di estendere TikTok Pro ad altri Paesi europei o addirittura a livello globale nei prossimi mesi.

[fonte]