Unitree R1: il robot umanoide che fa kickboxing costa solo 5.900$

Il nuovo Unitree R1 costa meno di 6.000 dollari, sa fare kickboxing e promette una rivoluzione nei robot umanoidi.

Unitree R1: il robot umanoide da 5.900$ che sa fare kickboxing

La corsa per mettere un robot umanoide in ogni casa ha appena fatto un salto in avanti. L’azienda cinese Unitree ha presentato R1, il suo nuovo robot “intelligente da compagnia”, con un prezzo di partenza sorprendente: 5.900 dollari. Il robot è alto circa 1,2 metri, pesa 25 kg ed è in grado di eseguire movimenti complessi come capriole, handstand, pugni e persino mosse di kickboxing.

Un video dimostrativo pubblicato su YouTube mostra R1 mentre esegue questi movimenti avanzati con estrema fluidità, suggerendo che il focus iniziale di Unitree sia sulla mobilità prima che sull’autonomia funzionale. La frase finale del video non lascia dubbi: “Movement first, tasks as well”.

Tesla in ritardo sulla produzione dei Robot Optimus

Caratteristiche tecniche avanzate Unitree R1

Il robot integra:

  • Visione binoculare con AI per riconoscimento immagini e voce.
  • Array di 4 microfoni + speaker.
  • CPU e GPU a 8 core (forse in collaborazione con Nvidia).
  • 26 giunture articolate.
  • \Batteria rimovibile con autonomia di circa 1 ora.

Nonostante le mani sembrino fisse in posizione da “combattimento”, l’agilità è impressionante per un robot in questa fascia di prezzo. Basti pensare che altri modelli Unitree, come il G1 e l’H1, hanno prezzi rispettivamente di 16.000$ e 90.000$.

Opportunità e limiti del R1: sarà davvero utile in casa?

Sebbene venga pubblicizzato come robot domestico da compagnia, R1 non è ancora pronto per diventare un assistente domestico vero e proprio. Come chiarito da Unitree nella pagina ufficiale del prodotto, la versione definitiva potrebbe differire da quella vista nei video, e il livello di intelligenza/autonomia non è ancora chiaro.

Molti robot Unitree presentati in fiere come il CES erano controllati da remoto o seguivano coreografie pre-programmate. Quindi, nonostante le capacità motorie sorprendenti, la reale utilità in ambito domestico resta da verificare.

Un altro passaggio ambiguo e preoccupante del sito recita:

“Il robot umanoide ha una struttura complessa e una potenza estremamente elevata. Si raccomanda di mantenere una distanza di sicurezza adeguata.”

Un passo storico nella robotica umanoide economica

Nonostante le cautele, Unitree R1 rappresenta un importante balzo in avanti per l’accessibilità dei robot umanoidi. Per meno di 6.000$, avere in casa un robot che può muoversi come un atleta – anche se con funzioni limitate – è una svolta tecnologica. Resta da vedere se riuscirà davvero a coniugare movimento, AI e utilità concreta in ambienti reali. Se sì, il futuro della robotica potrebbe essere più vicino del previsto.

[fonte]